CNA MANTOVA E’ PROMOTORE DI MANTOVA FIORITA!
Siamo lieti di annunciare che in data 23 – 24 Settembre in Centro storico a Mantova sarà inaugurato la prima edizione dell’evento florovivaistico d’autunno! Il 23 Settembre alle ore 10:30 ci sarà il taglio del nastro in Piazza delle Erbe. L’evento trasformerà l’asse principale del centro storico di Mantova in un profumatissimo percorso fiorito, coinvolgendo […]
Pronto il calendario di tutti i corsi sicurezza autunno 2023
Aderisci al nostro progetto ESG gratuito!
Ti presentiamo una straordinaria opportunità gratuita per ottenere uno Scooring ESG personalizzato per la tua azienda, grazie a un innovativo progetto realizzato in collaborazione con Sviluppo Artigiano, l’Università Ca’ Foscari e CRIF. Questo progetto ti permetterà di ottenere uno Scooring ESG personalizzato e dettagliato, che fornirà alla tua azienda una valutazione delle tue pratiche ambientali, […]
In vigore l’obbligo di etichettatura ambientale sugli imballaggi!
Produci o importi imballaggi ? Sei un’impresa che imballa i propri prodotti o un commerciante? Dal 1° gennaio 2023 è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale di tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia . L’etichettatura ambientale degli imballaggi prevede l’identificazione, in apposita etichetta, dei materiali di cui è costituito l’imballaggio e l’indicazione […]
Etichettatura ambientale degli imballaggi: obbligo dal 1 gennaio 2023
Dal1° gennaio 2023 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi L’etichettatura si è da tempo diffusa come strumento di “trasparenza” tra l’azienda e il consumatore per quanto concerne l’informazione sul prodotto. In questo contesto si inserisce l’etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione, in apposita etichetta, dei materiali di cui è costituito l’imballaggio […]
Entro il 30 giugno 2022 l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi
CNA porta a conoscenza delle imprese che il recente Decreto milleproroghe prevede la proroga dell’ obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi al 30 giugno 2022 (invece del 31 dicembre 2021) .I prodotti che alla data del primo luglio 2022 risultino già immessi in commercio sebbene privi di etichettatura potranno essere commercializzati fino a esaurimento scorte.
Albo gestori ambientali: proroga scadenza autorizzazioni
Le iscrizioni in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 Marzo 2022 conservano la loro validità fino al 29 giugno 2022 A fronte della nuova proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo 2022 in attuazione dell’art.103 del Decreto Legge n.18/2020, il comitato nazionale dell’Albo gestori ha disposto che le iscrizioni in scadenza nel periodo compreso tra il […]
Carta e cartone: riduzione del contributo CONAI
Il Consiglio di amministrazione CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, sentito il parere di Comieco, ha infatti deliberato la riduzione del Contributo Ambientale CONAI per la carta da 25 €/tonnellata a 10 €/tonnellata, a partire dal 1 gennaio 2022, in virtù dell’aumento dei valori di mercato della materia prima seconda.
Emissioni in atmosfera
Entro il 28 agosto le imprese che emettono in atmosfera sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione dovranno trasmettere alla Provincia una relazione per ridurre l’impatto emissivo Avviso importante alle imprese interessate . Entro il 28 agosto 2021 tutti i gestori di impianti esistenti e autorizzati ex art. 269/AUA e AIA, che impiegano nel ciclo produttivo […]
Parte il nuovo Sistri, CNA in prima linea in difesa delle imprese
CNA ha aderito alla sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti lanciato dal ministero della Transizione ecologica. La Confederazione apprezza questa forma di discontinuità rispetto al passato mirata a definire, anche con le organizzazioni delle imprese, criteri e modalità operative del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, nonché la digitalizzazione di registri e formulari, necessari a mettere definitivamente in archivio […]