Servizio CNA

Ambiente

Gestione rifiuti: tutto sotto controllo

Anche la tua impresa, come tutte le attività di produzione o di servizi, è soggetta alla gestione dei rifiuti, seppur con diverse modalità. Le responsabilità penali sono elevatissime e rimangono in capo al produttore dei rifiuti. A te, così come a tutti i nostri clienti, offriamo la sicurezza di avere tutto sotto controllo.

Ecco cosa possiamo fare per te:

  • Informativa e consulenza su tutti gli adempimenti per i produttori di rifiuti e RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche);
  • Abbonamento annuale compilazione registri di carico e scarico rifiuti;
  • Compilazione e invio annuale MUD;
  • Pratiche albo gestori ambientali (richieste autorizzazioni al trasporto rifiuti, RAEE, modifiche autorizzazioni).

Emissioni in atmosfera? Ecco cosa fare

Se hai degli scarichi nell’aria, ti possiamo aiutare. Come tutte le imprese artigianali o industriali che producono emissioni, devi acquisire un’autorizzazione allo scarico. Per gestire il complesso iter autorizzativo ti offriamo:

  • Assistenza e redazione delle domande di autorizzazione sia quelle in regime ordinario che quelle in regime semplificato;
  • Chiara informativa sugli adempimenti periodici successivi all’autorizzazione;
  • Analisi e campionamento delle emissioni.

Consulenza ambientale

La materia ambientale, con le sue norme e le sue regole, è molto complessa. Il nostro team è competente e preparato, pronto ad aiutare te e la tua impresa. Con noi puoi avere una consulenza ambientale della massima qualità ed efficacia.

  • Pratiche di autorizzazione agli scarichi idrici;
  • Valutazione presenza amianto e verifica dello stato di conservazione con indice di degrado secondo le linee interpretative della Regione Lombardia;
  • Valutazioni impatto acustico;
  • Emissioni in atmosfera;
  • Gestione rifiuti e Albo Gestori Ambientali.

Etichettatura ambientale degli imballaggi

Produci o importi imballaggi ? Sei un’impresa che imballa i propri prodotti o un commerciante? Dal 1° gennaio 2023 è entrato in vigore l'obbligo di etichettatura ambientale di tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia.

L’etichettatura ambientale degli imballaggi prevede l’identificazione, in apposita etichetta, dei materiali di cui è costituito l’imballaggio e l’indicazione della corretta gestione a fine vita degli stessi destinati al consumatore finale.

Immettere sul mercato imballaggi privi delle informazioni previste comporta una sanzione da € 5.000 a € 25.000

Se non ti sei ancora adeguato:

L’ Area Ambiente ha attivato per le aziende associate un servizio di consulenza con personale esperto in etichettatura ambientale che prevede:

  •  Analisi delle modalità di gestione degli imballaggi
  •  Analisi ed indicazione degli adempimenti e delle tue responsabilità
  • Gestione delle comunicazioni e informative clienti/fornitori
  • Predisposizione etichetta ambientale secondo i dettami normativi

Quando puoi iniziare? Adesso!

Contattaci e fissa un appuntamento. Possiamo mostrarti fin da subito cosa possiamo fare per te nel settore Ambiente e smaltimento rifiuti.

FUNZIONARIO

News