Batosta per le famiglie , per i pensionati a fronte dei forti rimbalzi dei prezzi delle bollette di luce e gas, rispettivamente del +15,6% e del +11,4%, segnalati dall’Arera dal 1° ottobre. Protesta la CNA Pensionati che ritiene assurdo e ingiustificabile l’aumento della bolletta della luce e del gas –spiega il portavoce della CNA. Franco Bruno- in un contesto sociale ed economico estremamente difficile a causa del Covid-19 a danno delle famiglie, dei pensionati , ma anche delle imprese artigiane con un aumento dei costi di esercizio , considerando tra l’altro che molti lavoratori nel periodo dell’emergenza sanitaria hanno perso il lavoro o che si trovano in cassa integrazione. È ora di mettere mano sull’alta tassazione –aggiunge Bruno- che vige sulle bollette energetiche tra imposte e oneri di sistema.