Fino a € 800.000,00 di contributo a fondo perduto per progetto.
Il Bando “Smart Living” sostiene progetti di Sviluppo/Innovazione realizzati da partenariati di imprese dei settori Edilizia, Legno Arredo Casa, Elettrodomestici e High-tech in collaborazione con le Università.
I soggetti beneficiari di tale misura sono le aggregazioni composte da almeno tre soggetti tra cui micro, piccole e medie imprese e/o grandi imprese dei comparti costruzioni, manifattura, commercio e servizi in parnership tra loro o eventualmente con il sistema delle Università. Ciascuna impresa può partecipare ad una sola aggregazione mentre non ci sono limiti per le università e i centri di ricerca, che possono svolgere unicamente attività di sviluppo sperimentale.
La misura intende sostenere progetti volti a coniugare il tradizionale know how del settore delle costruzioni con le più innovative tecniche abitative, per dare vita a progetti di smart living per generare ricadute positive in termini di :
Sono ammissibili all’iniziativa i progetti di sviluppo sperimentale e innovazione con effettive e compravate ricadute nell’abito della filiera “Smart Living” che prevedono ad esempio :
Le spese ammissibili per attività di sviluppo sperimentale e innovazione dei processi e dell’organizzazione sono :
Per le attività di innovazione di prodotto sono ammissibili anche :
Le spese ammissibili per partenariato dovranno essere pari o superiori a € 200.000,00 e dovranno essere sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda.
L’investimento minimo deve essere pari a € 200.000,00, la durata deve essere massimo di 18 mesi.
Per lo sviluppo sperimentale è previsto un contributo pari al 40% per un massimo di € 800.000,00 per progetto.
Per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione è previsto un contributo pari al 50% per le PMI e al 15% per le grandi imprese, sempre per un massimo di € 800.000,00 per progetto.
La domanda di partecipazione deve essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 1 febbraio 2017.
________________________________________________________
Per ulteriori informazioni :
Sara Ferrarini
Tel. 0376/3179134