Contributo a fondo perduto del 50% fino a € 50.000 per le aziende che investono in tecnologie digitali.
Sono ammissibili sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0. Le soluzioni proposte potranno essere rivolte direttamente al consumatore finale oppure rispondere ai bisogni di innovazione dei processi, prodotti e servizi sia di altre MPMI che di grandi imprese.
Domande dalle ore 10.00 del 10 aprile 2019 fino alle ore 12.00 del 31 maggio 2019.
SCHEDA DEL BANDO
RIFERIMENTI NORMATIVI
L.r. 24 settembre 2015, n. 26 “Manifattura diffusa e creativa e tecnologica 4.0”;
L.r. 19 febbraio 2014, n. 11 “Impresa Lombardia: per la libertà d’impresa, il lavoro e la competitività”
OBIETTIVI
Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo, nell’ambito degli impegni assunti nell’Accordo di collaborazione per lo sviluppo e la competitività del sistema economico lombardo e in attuazione della DGR 1° aprile 2019, n. XI/1468, attivano l’iniziativa “Bando per lo Sviluppo di soluzioni innovative I4.0 2019” per: • Promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0; • Sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo; • Stimolare, quale scopo a lungo termine, la domanda di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.
BENEFICIARI
I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese che abbiano al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali e presentino un progetto che riguarda una tecnologia di innovazione digitale 4.0.
Le MPMI devono avere sede una operativa in Lombardia almeno al momento dell’erogazione del contributo e avere la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle CCIAA della Lombardia al momento dell’erogazione del contributo.
TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE
Il contributo è assegnato in funzione delle spese presentate da ogni impresa partecipante, come da tabella seguente:
Investimento minimo: euro 40.000,00
Importo contributo massimo: euro 50.000,00
L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili. L’agevolazione concessa è al lordo della ritenuta di legge del 4% e l’erogazione avverrà a saldo previa verifica della rendicontazione presentata.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Le soluzioni proposte potranno essere rivolte direttamente al consumatore finale oppure rispondere ai bisogni di innovazione dei processi, prodotti e servizi sia di altre MPMI che di grandi imprese.
Sono ammissibili progetti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a 40.000,00 euro. Non è previsto un tetto massimo di investimento che viene lasciato alle stime della singola impresa. In particolare sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
Nell’ambito del progetto la somma delle spese c), d) ed e) non può essere inferiore al 25% del totale delle spese ammissibili.
Tutte le spese ammissibili devono essere sostenute a partire dal 1° aprile 2019 e fino alla data limite del 30 aprile 2020. Le fatture devono riportare nell’oggetto della fattura elettronica la dicitura “spesa sostenuta a valere sul BANDO SI4.0”
FONDI DISPONIBILI
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 2.035.000,00 di cui: • 1.000.000,00 a carico di Regione Lombardia, Direzione Generale Sviluppo Economico; • 1.035.000,00 a carico delle CCIAA delle Lombardia.
PERIODO DI APERTURA
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 10 aprile 2019 fino alle ore 12.00 del 31 maggio 2019 a Unioncamere Lombardia esclusivamente in modalità telematica.
Il contributo è concesso con procedura valutativa a graduatoria secondo il punteggio assegnato al progetto. A parità di punteggio si considera l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta.
L’impresa deve necessariamente presentare la rendicontazione entro 30 giorni dalla data dell’ultima fattura (ossia entro il 30 maggio 2020).
Verificata la correttezza della documentazione presentata e sulla base delle spese effettivamente sostenute, Unioncamere Lombardia tramite le CCIAA eroga il contributo entro 60 giorni dalla presentazione della rendicontazione finale delle spese sostenute.
Contattaci per maggiori informazioni: Sara Ferrarini
Tel: 0376/3179104
Email: [email protected]