Investimenti in software, hardware e servizi digitali per le PMI.
Attivati i Voucher digitalizzazione
Dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 sarà possibile presentare la richiesta di accesso all’agevolazione
Sono stati finalmente attivati i voucher per la digitalizzazione delle imprese, un’occasione con contributi a fondo perduto fino a 10000€. Come funzionano esattamente?
SOGGETTI BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese di tutti i settori, ad esclusione dei settori pesca e agricoltura, con sede legale e/o unità locale operativa nel territorio nazionale ed iscritte al Registro imprese.
TIPO DI INTERVENTO: sostenere l’acquisto di software, hardware o servizi finalizzati a:
– migliorare l’efficienza aziendale;
– modernizzare l’organizzazione del lavoro;
– sviluppare soluzioni di e-commerce;
– connessioni a banda larga;
– collegamenti a internet mediante tecnologia satellitare in aree non infrastrutturate;
– fornire formazione qualificata al personale.
SPESE AMMISSIBILI: acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistici, nonché alcune spese accessorie, purché strettamente correlate agli ambiti di attività e spese per la partecipazione a corsi di formazione e per l’acquisizione di formazione qualificata. Sono ammissibili le spese sostenute dopo l’assegnazione del voucher.
TIPOLOGIA CONTRIBUTO: a ciascun soggetto sarà riconosciuto un voucher di importo non superiore a 10.000 euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili e nei limiti delle risorse finanziarie. Il contributo sarà ripartito sul numero delle domande presentate, sapremo quindi l’ammontare e l’intensità solo una volta definito il numero dei beneficiari effettivi da parte del Ministero.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018
COME TI SUPPORTA LA CNA?
CNA supporta le imprese dalla fase di presentazione delle domande fino al resoconto del progetto e alla richiesta di erogazione del contributo.
In una prima fase, dal 15 al 30 gennaio 2018, compilerà a nome delle imprese la domanda di partecipazione al bando, immettendo dati relativi all’impresa e al progetto che essa intende sostenere. La piattaforma genererà a quel punto il modulo di presentazione della domanda in pdf che il legale rappresentante dovrà firmare digitalmente e rinviare alla CNA che potrà quindi caricarlo a sistema (dal 30 gennaio al 9 febbraio). Una volta raccolte tutte le domande, nei 30 giorni successivi alla chiusura dello sportello, il Mise assegnerà i voucher per i quali potrà essere richiesta in un secondo momento l’erogazione. Il supporto di CNA sarà presente anche in questa fase.
Per ulteriori informazioni: Sara Ferrarini – [email protected] – Tel. 0376/3179104
1 commento. Nuovo commento
buongiorno, vorrei essere contatta per poter usufruire del supporto ala presentazione della domanda. Oggi ho firmato infatti un contratto con Italia-online per potermi gestire tutta la parte dei social