Documentazione del SGQ

>
>
Documentazione del SGQ

La norma UNI EN ISO 9001:2000 richiede che il Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) sia documentato attraverso:

  • MANUALE DELLA QUALITA' (MQ) = documento che fornisce informazioni coerenti sul sistema di gestione per la qualità dell’organizzazione, sia all'interno che all’esterno della stessa.

Esso deve presentare l’azienda e la sua attività e descrivere i processi del Sistema di Gestione e le reciproche interazioni.

  • PROCEDURE DELLA QUALITA' (PQ) = comprendono le procedure “obbligatorie” previste dalla norma e le procedure elaborate dall’organizzazione per documentare le responsabilità e le modalità di realizzazione dei processi gestiti dal SGQ.

PROCEDURE OBBLIGATORIE:

  • Gestione della documentazione
  • Gestione delle registrazioni
  • Gestione degli audit interni
  • Gestione delle non conformità
  • gestione delle azioni correttive
  • Gestione delle azioni preventive
 
  • PIANI DELLA QUALITA' = documenti che descrivono come il Sistema di Gestione per la Qualità si applica ad uno specifico prodotto, progetto o contratto

  • ISTRUZIONI OPERATIVE = sono utilizzate per dettagliare come una particolare operazione deve essere eseguita, nel caso in cui una loro assenza possa influire negativamente sulla qualità

  • MODULI = viene definito un modulo ogni qual volta è valutato opportuno standardizzare un documento di output di un'attività relativamente alle informazioni contenute ed al formato.  Non sono moduli i documenti di origine esterna di cui l'Organizzazione non è responsabile né per i contenuti che per il formato.

  • REGISTRAZIONI = documenti che forniscono evidenza oggettiva di attività eseguite o dirisultati conseguiti; riportano il nome ed eventualmente il codice del documento da archiviare e conservare, la funzione/ruolo che lo archivia e le le modalità di archiviazione, la durata di mantenimento.
 
I documenti sono in forma controllata ed aggiornati dal Responsabile Qualità.
L'originale di ogni documento, recante le firme autentiche di verifica ed approvazione e la data di emissione in forma cartacea è conservato nell'archivio del Sistema Gestione Qualità.

Ultime notizie

La norma UNI EN ISO 9001:2000 richiede che il Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) sia documentato attraverso:

  • MANUALE DELLA QUALITA' (MQ) = documento che fornisce informazioni coerenti sul sistema di gestione per la qualità dell’organizzazione, sia all'interno che all’esterno della stessa.

Esso deve presentare l’azienda e la sua attività e descrivere i processi del Sistema di Gestione e le reciproche interazioni.

  • PROCEDURE DELLA QUALITA' (PQ) = comprendono le procedure “obbligatorie” previste dalla norma e le procedure elaborate dall’organizzazione per documentare le responsabilità e le modalità di realizzazione dei processi gestiti dal SGQ.

PROCEDURE OBBLIGATORIE:

  • Gestione della documentazione
  • Gestione delle registrazioni
  • Gestione degli audit interni
  • Gestione delle non conformità
  • gestione delle azioni correttive
  • Gestione delle azioni preventive
 
  • PIANI DELLA QUALITA' = documenti che descrivono come il Sistema di Gestione per la Qualità si applica ad uno specifico prodotto, progetto o contratto

  • ISTRUZIONI OPERATIVE = sono utilizzate per dettagliare come una particolare operazione deve essere eseguita, nel caso in cui una loro assenza possa influire negativamente sulla qualità

  • MODULI = viene definito un modulo ogni qual volta è valutato opportuno standardizzare un documento di output di un'attività relativamente alle informazioni contenute ed al formato.  Non sono moduli i documenti di origine esterna di cui l'Organizzazione non è responsabile né per i contenuti che per il formato.

  • REGISTRAZIONI = documenti che forniscono evidenza oggettiva di attività eseguite o dirisultati conseguiti; riportano il nome ed eventualmente il codice del documento da archiviare e conservare, la funzione/ruolo che lo archivia e le le modalità di archiviazione, la durata di mantenimento.
 
I documenti sono in forma controllata ed aggiornati dal Responsabile Qualità.
L'originale di ogni documento, recante le firme autentiche di verifica ed approvazione e la data di emissione in forma cartacea è conservato nell'archivio del Sistema Gestione Qualità.