Viaggiare in sicurezza: un vademecum di consigli utili agli automobilisti sulla corretta manutenzione dell’auto

>
>
>
Viaggiare in sicurezza: un vademecum di consigli utili agli automobilisti sulla corretta manutenzione dell’auto

È la più amata dagli italiani, anche e soprattutto in vacanza: si tratta dell’auto che, secondo l’indagine dell’Istat sulle prospettive di vacanza degli italiani nell’estate 2021 svolta in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, sarà il mezzo privilegiato per andare in vacanza. Ma risulta fondamentale viaggiare in sicurezza spiega la CNA, che ha redatto un vademecum di consigli utili per gli automobilisti relativi ai controlli da effettuare sulle autovetture.Una campagna di sensibilizzazione, che si traduce sull’importanza della corretta manutenzione del “bene automobile” ai fini della sicurezza stradale, del risparmio dei consumi, della tutela dell’ambiente. La sicurezza stradale è fondamentale – sottolinea la nota della CNA- ed è per questa valida ragione che invita gli automobilisti ad usare la massima attenzione sull’efficienza del mezzo. In sostanza si tratta di un informare agli automobilisti prima di partire per le vacanze, di effettuare un controllo dell’autovettura dall’autoriparatore artigiano di fiducia: verifica dei livelli di olio del motore e liquido dei freni, della fanaleria, dell’efficienza dell’impianto frenante, del livello e qualità del liquido di raffreddamento del motore, dello stato della cinghia di distribuzione, controllare l’usura delle spazzole tergicristallo e verificare il livello del liquido lavavetri. Inoltre vanno controllati lo stato di usura e la pressione dei pneumatici e che il mezzo sia stato sottoposto alla revisione. CNA invita gli automobilisti a rivolgersi alle officine di fiducia, in regola con le normative del settore e non ad operatori improvvisati del “fai-da te”.

È la più amata dagli italiani, anche e soprattutto in vacanza: si tratta dell’auto che, secondo l’indagine dell’Istat sulle prospettive di vacanza degli italiani nell’estate 2021 svolta in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, sarà il mezzo privilegiato per andare in vacanza. Ma risulta fondamentale viaggiare in sicurezza spiega la CNA, che ha redatto un vademecum di consigli utili per gli automobilisti relativi ai controlli da effettuare sulle autovetture.Una campagna di sensibilizzazione, che si traduce sull’importanza della corretta manutenzione del “bene automobile” ai fini della sicurezza stradale, del risparmio dei consumi, della tutela dell’ambiente. La sicurezza stradale è fondamentale – sottolinea la nota della CNA- ed è per questa valida ragione che invita gli automobilisti ad usare la massima attenzione sull’efficienza del mezzo. In sostanza si tratta di un informare agli automobilisti prima di partire per le vacanze, di effettuare un controllo dell’autovettura dall’autoriparatore artigiano di fiducia: verifica dei livelli di olio del motore e liquido dei freni, della fanaleria, dell’efficienza dell’impianto frenante, del livello e qualità del liquido di raffreddamento del motore, dello stato della cinghia di distribuzione, controllare l’usura delle spazzole tergicristallo e verificare il livello del liquido lavavetri. Inoltre vanno controllati lo stato di usura e la pressione dei pneumatici e che il mezzo sia stato sottoposto alla revisione. CNA invita gli automobilisti a rivolgersi alle officine di fiducia, in regola con le normative del settore e non ad operatori improvvisati del “fai-da te”.