CNA Mantova
0376 3179100
[email protected]
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

TRAVELTRADE

Agosto 25, 2016SilviaBandi e agevolazioninessun commento

Contributi a fondo perduto fino a un massimo di € 100.000,00 per partenariato.

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia intendono favorire e sostenere, con contributi a fondo perduto, proposte progettuali per interventi di rilancio e riconversione delle Agenzie di viaggio e dei Tour Operator lombardi.

I progetti di intervento devono essere a supporto del Turismo Recettivo :lombardia.traveltrade

  • Incoming : progetti di sviluppo dell’offerta recettiva per mercati esteri o mercati di prossimità coerenti con il posizionamento turistico di Regione Lombardia e con l’offerta esperienziale del territorio lombardo.
  • Outgoing : progetti di sviluppo del modello di business in ottica consumer con particolare attenzione alla personalizzazione dell’offerta.

Soggetti beneficiari

Sono beneficiari dell’iniziativa i partenariati composti da almeno 10 soggetti appartenenti alla categoria di tour operator, agenzie di viaggio lombardi e/o guide turistiche.

Le imprese al momento della presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti obbligatori :

a) essere attive e in regola con il pagamento del diritto camerale e avere sede operativa in Lombardia o impegnarsi a costituirla entro la data di erogazione del contributo;

b) svolgere un’attività classificata con i codici ATECO 2007

  • 79 ( attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse ) e tutti i sottodigit.

Le guide turistiche e gli accompagnatori devono possedere i seguenti requisiti :

c) avere avviato la proprietà professionale;

d) avere eletto a luogo di esercizio prevalente della suddetta attività professionale, uno dei Comuni della Regione Lombardia;

e) essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica e di accompagnatore turistico comprovata dal tesserino personale di riconoscimento.

Importo ed assegnazione del contributo

Il contributo massimo totale concedibile è pari al 50% delle spese ammissibili e fino ad un massimo di € 100.000,00 per partenariato. L’investimento minimo previsto per partenariato è pari a € 50.000,00 e il minimo investimento per ciascun partner è fissato in € 500,00 per le guide turistiche e € 1.000,00 per le imprese.

Spese ammissibili

Ogni progetto presentato può prevedere più voci di spesa che potranno essere ammesse solo se relative ad attività realizzate e a spese sostenute a partire dalla presentazione della domanda e fino a 12 mesi dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia.

Ai fini del calcolo del contributo tutto le spese sono da considerarsi al netto di IVA ad esclusione dei casi in cui l’imposta è un costo. In particolare, sono ammissibili :5282016115703

Spese di natura corrente nella misura massima del 35% dell’investimento complessivo

  1. acquisizione di servizi esclusivamente funzionali al progetto;
  2. spese di viaggio e soggiorno esclusivamente per azioni funzionali al progetto;
  3. attività di comunicazione e promo commercializzazione on line e off line;
  4. formazione del personale dipendente e dei soci/amministratori/titolari per le imprese e formazione personale per le guide, esclusivamente acquisite da soggetti esterni al partenariato e correlata all’utilizzo degli strumenti digitali e di comunicazione acquisti e all’acquisizione di tecniche di comunicazione, marketing, promo commercializzazione e lingue straniere;
  5. spese di personale per un massimo del 10% della somma delle spese sopra elencate;

Spese di natura capitale

6. acquisto di hardware esclusivamente funzionale al progetto;

7. acquisto e sviluppo software;

8. spese per la ristrutturazione, l’arredamento, l’installazione di impianti esclusivamente funzionali al progetto per le sole agenzie turistiche di viaggio.

I progetti ammessi dovranno essere realizzati entro 12 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia.

Le domande progettuali potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 26 settembre 2016 alle ore 12.00 del 31 ottobre 2016.

 

_______________________________________________________

Per ulteriori informazioni contattare :

Sara Ferrarini – CNA MANTOVA

[email protected]

Tel. 0376 3179134

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: [email protected]
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright Danilo Pontone | www.danilopontone.it