CNA Mantova
0376 3179100
[email protected]
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Scadenza revisione veicoli, ispezioni cornotachigrafi e rinnovi carte tachigrafiche: scattano le nuove proroghe

Marzo 21, 2021SilviaAutotrasportatori, Homenessun commento

Al via il Regolamento Europeo 2021/267, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 22 febbraio 2021, che prolunga di dieci mesi i termini di scadenza delle revisioni dei veicoli. Lo chiarisce il Regolamento Europeo a decorrere dal 6 marzo 2021. La proroga di 10 mesi vale per i controlli che avrebbero dovuto essere effettuati o che dovrebbero essere effettuati nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021.

Il Ministero dell’Interno tramite la circolare n°. 300/A/2132/21/115/29 chiarisce i termini di scadenza della revisione dei veicoli, dei cronotachigrafi e della carta del conducente. In merito ai cronotachigrafi, gli apparecchi che avrebbero dovuto eseguire le ispezioni biennali tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 possono farlo entro i dieci mesi successivi alla data prevista per l’ispezione. Il provvedimento vale in tutti i Paesi dell’UE. Sempre in tema di cronotachigrafo, il Regolamento Comunitario sul rinnovo delle carte del conducente chiarisce che per i documenti scaduti dal 1° settembre 2020 e che saranno in scadenza fino al 30 giugno 2021 devono ottenere il rilascio dagli organi competenti entro due mesi dalla data di richiesta e che l’autista nel periodo tra la scadenza della vecchia carta e l’arrivo di quella nuova, può continuare a lavorare, annotando manualmente l’attività svolta giornalmente nello stesso modo previsto per il danneggiamento, lo smarrimento o il furto della carta tachigrafica, purché dimostri di avere chiesto la nuova carta entro i quindici giorni lavorativi precedenti la data di scadenza.
La disposizione vale anche se il conducente ha chiesto una nuova carta tachigrafica per cattivo funzionamento, furto o smarrimento: sempre tra il periodo che va dal 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: [email protected]
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it