L’Agenzia delle Entrate pubblica le linee guida per il 2016
CNA informa le imprese che l’Agenzia delle Entrate illustra le linee guida strategiche per la prevenzione e il contrasto all’evasione al fine di orientare le attività di controllo degli uffici per l’anno 2016. In generale, l’attività dovrà essere finalizzata a un miglioramento qualitativo dei controlli e dovrà puntare a far emergere la reale capacità contributiva del contribuente, concentrando l’attenzione su concrete situazioni di rischio ed evitando di disperdere energie in contestazioni di natura puramente formali o di esiguo ammontare. Sono quindi delineati i principali ambiti di attività del 2016, che si riassumono di seguito: svolgimento della ordinaria attività, con inclusa la gestione delle richieste di voluntary disclosure; coordinamento con altri enti (Guardia di Finanza, INPS, INAIL, ecc.); contrasto ai fenomeni di frode e agli illeciti fiscali internazionali; implementazione dell’adempimento spontaneo; attuazione del programma di cooperative compliance con riferimento al comparto dei grandi contribuenti; attuazione dei nuovi accordi di ruling internazionale e gestione delle richieste di patent box.