CNA Mantova
0376 3179100
[email protected]
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Pallanti: “Subito gli 80 euro per le pensioni minime

Aprile 9, 2016SilviaGruppo pensionati, Homenessun commento

cuplaPensionati autonomi

Insediato il nuovo coordinamento di CUPLA che, per il prossimo biennio, sarà guidato da CNA Pensionati.

Si tratta di una richiesta avanzata da tempo dal Coordinamento. Il CUPLA auspica che l’annuncio sia tradotto in legge al più presto.

Si è insediato il nuovo Coordinamento del Comitato Unitario del lavoro autonomo CUPLA, di cui fanno parte CNA Pensionati, 50&PiU’ Confcommercio, ANAP Confartigianato, Federpensionati Coldiretti, FIPAC Confesercenti, Sindacato Nazionale Pensionati Confagricoltura, FNPA Casartigiani, Associazione nazionale Pensionati CIA. Il nuovo Coordinatore è Giancarlo Pallanti coadiuvato nel suo incarico da Maria Beatrice Tragni, rispettivamente Presidente e Segretario Nazionale di CNA Pensionati, associazione che per il prossimo biennio guiderà il coordinamento del CUPLA. L’estensione del bonus degli 80 euro ai pensionati al minimo, annunciato ieri dal Presidente Renzi – esordisce il nuovo Coordinatore – è una nostra vecchia richiesta.  Speriamo ora che il Governo possa veramente realizzarla per dare ossigeno ai pensionati sotto ai 500 euro che sono davvero in difficoltà.” All’ordine del giorno del CUPLA – che rappresenta 5 milioni di pensionati – sono, infatti, gli interventi urgenti per gli anziani con redditi bassi. Proprio l’Inps rileva che 2 pensioni su 3 in Italia si attestano sotto i 750 euro. E’ urgente revisionare il paniere Istat su cui si calcola il potere di acquisto delle pensioni e la loro successiva rivalutazione – spiega il CUPLA – ma anche accrescere, questa volta in modo meno simbolico, la soglia della no tax area dei pensionati che in Legge di Stabilità 2016 è stata solo simbolicamente innalzata a 8000 euro”. pensionati autonomi sono preoccupati proprio dell’impoverimento progressivo di milioni di over 65, che oggi raggiungono il 22% dei cittadini italiani ma che, fra soli 15 anni, diventeranno il 26%.Servono politiche lungimiranti e strutturate su temi sensibili come la non autosufficienza o i servizi sanitari – chiarisce il CUPLA – ad oggi gli anziani che rinunciano a curarsi, infatti, stanno aumentando in modo preoccupante”. Ci conforta – conclude il nuovo Coordinatore di turno del CUPLA – che il governo abbia inserito nella Legge di Stabilità 2016 un Piano di lotta alla povertà, ma è bene che proprio sulla ‘Legge Delega recante norme relative al contrasto della povertà’ – presentata dal ministro del Lavoro Giuliano Poletti – sia chiarita l’esclusione delle pensioni di reversibilità da generici interventi di razionalizzazione. L’assegno di reversibilità, infatti, costituisce un reddito fondamentale su cui contano le famiglie e gli anziani spesso in difficoltà dopo la perdita del coniuge”.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: [email protected]
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright Danilo Pontone | www.danilopontone.it