CNA Mantova
0376 3179100
[email protected]
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

EMERGENZA ECONOMICA COVID – I BALZELLI A CARICO DELLE IMPRESE CONTINUANO A CORRERE

Marzo 21, 2021SilviaHomenessun commento

Artigiani arrabbiati, c’è da pagare entro il 31 marzo il famigerato canone speciale Rai: spesa inopportuna con le attività chiuse per la pandemia Covid

Manca il buon senso: quanto meno i costi andrebbero riparametrati sui giorni di apertura effettiva o meglio ancora sulla base della diminuzione del fatturato delle imprese.

Chiuse per decreto, o fortemente limitate nelle loro attività a causa della Pandemia Covid, eppure per gli artigiani e commercianti, le migliaia di balzelli continuano a correre anche quando il buon senso indicherebbe il contrario. È il caso del famigerato canone speciale Rai che fa arrabbiare gli artigiani –spiega il portavoce Franco Bruno della CNA- dal momento che si deve pagare chi, nella propria attività, ha monitor o televisori. I soggetti al canone speciale RAI sono quelli apparecchi, che hanno al proprio interno un sintonizzatore. E’ il caso di televisori e videoregistratori, ma non, ad esempio, dei computer senza sintonizzatori, dei monitor ecc. L’ l’importo varia in base all’ attività e non ha subito variazioni rispetto al 2020. Spesa inopportuna perché molti degli abbonati –aggiunge Bruno – sono le migliaia di attività artigianali e commerciali, come parrucchieri, estetiste, pubblici esercizi, ristoranti, alberghi, e via di seguito, che hanno subìto e stanno ancora subendo le maggiori ripercussioni economiche della pandemia. Sostenere il servizio pubblico è un dovere sacrosanto, ma in questo periodo di grave emergenza economica –conclude Bruno – quanto meno i costi andrebbero riparametrati sui giorni di apertura effettiva, o meglio ancora sulla base della diminuzione di fatturato accusata dalle imprese. Invece, per il momento, c’è solo una proroga del pagamento del canone speciale: il 31 marzo 2021. Rai di tutto e di più, ma non per gli artigiani e i commercianti!!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: [email protected]
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it