CNA Mantova
0376 3179100
[email protected]
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Da 10 anni il blocco delle pensioni: l’ennesima beffa anche nella legge di Bilancio 2021

Novembre 19, 2020SilviaGruppo pensionati, Home, Patronatonessun commento

Arriva l’ennesima beffa per i pensionati con la prossima legge di bilancio2021 .
Si profila il prolungamento del blocco della rivalutazione degli assegni delle pensioni in un contesto di grave crisi economica e sociale per le persone anziane , più fragili a causa della pandemia Covid
Si profila l’ennesima presa in giro per i pensionati con il prolungamento del blocco della rivalutazione degli assegni. A denunciarlo è la CNA dopo averlo appreso dalla bozza della prossima legge di bilancio che il Governo dovrà approvare per la fine del 2020. Tra le amare soprese e le solite discriminazioni sociali per i pensionati si prevede lo slittamento al 2023 del sistema di rivalutazione in vigore prima degli innumerevoli blocchi messi ripetutamente in atto dal 2011. Tale meccanismo doveva andare a pieno regime dal 1° gennaio 2022 -continua Bruno- e avrebbe garantito un legittimo recupero del potere d’acquisto delle pensioni ,che nel corso degli ultimi anni si fortemente consumato . Si penalizza una categoria , che ha contribuito sul piano della tassazione e nel mondo del lavoro e che in questa situazione di emergenza sociale ed economica a causa della pandemia Covid colpisce duramente il potere d’acquisto .Basti pensare che oltre un terzo dei nostri pensionati percepisce redditi da pensione inferiori a mille euro al mese, calcolando l’importo annuo ricevuto su 12 mensilità . Oltre cinque milioni di pensionati hanno assegni inferiori a questa soglia . Quasi 1,6 milioni tra questi hanno assegni fino a 500 euro . Pensioni da fame che offendono la dignità delle persone . Se il prolungamento del blocco della rivalutazione degli assegni sarà confermato dal Governo sarebbe un gravissima ingiustizia sociale , morale e civile e di riflesso la CNA lancia un appello alle forze politiche di maggioranza e di opposizione al fine di intervenire con determinazione per confermare il meccanismo di rivalutazione piena.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: [email protected]
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it