Corso”La manutenzione degli impianti termici”

>
>
Corso”La manutenzione degli impianti termici”

Catalogo corsi gratuiti con Regione Lombardia

Corso promosso nel bando di Regione Lombardia FORMAZIONE CONTINUA FASE VI.

L’INTERVENTO E’REALIZZATO NELL’AMBITO DELLE INIZIATIVE PROMOSSE DAL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE COFINANZIATO DAL FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020

Il corso è GRATUITO in quanto gode di un RIMBORSO della quota corso, previa prenotazione del voucher di rimborso su bandi on line di Regione Lombardia.

Obiettivo:

Il corso mira a fornire in maniera chiara e completa solide basi tecniche e normative per la manutenzione degli impianti termici.

Programma:

  • Il quadro di riferimento nella manutenzione degli impianti

DM 37/08 – soggetti abilitati, dichiarazione di conformità e dichiarazione di rispondenza; la corretta compilazione della Dichiarazione di Conformità e dei suoi allegati obbligatori anche alla luce della Linea Guida del CIG nr. 1 del 2018

  • Norme tecniche di riferimento impianti gas – cenni sulle procedure di prevenzione incendi di cui al DPR 151/2011 e DM 07/08/2012 – cenni sulla denuncia INAIL per Centrali Termiche oltre i 35 kW
  • CURIT  Delibera Giunta Regionale Lombardia 3502/2020: Disposizioni per l’installazione, l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici civili
  • Requisiti generali degli impianti gas UNI 7129
  • Canne fumarie: la verifica della funzionalità e dell’idoneità dei sistemi di scarico dei fumi UNI 10845/2018 camini e canne fumarie; UNI 10389/2019 prove fumi
  • La verifica del rendimento e delle emissioni secondo la norma UNI 10389
  • Procedure e metodologie di manutenzione degli impianti a gas
  • La corretta compilazione del libretto di impianto/centrale, la compilazione del rapporto di verifica.
  • Le prove di tenuta degli impianti
  • Trattamento delle acque negli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva, per la produzione di acqua calda sanitaria e gli impianti solari termici UNI 8065/2019

Quando: avvio 11/10/2021 webinar

Docenza: Ing. Diego Samuelli

Quota corso a partecipante: 740,00 € iva esente. Prenota il voucher di Regione Lombardia per avere il rimborso totale del corso.

Corsi attivabili al raggiungimento di 8 partecipanti

Scarica la scheda di iscrizione al corso

Informazioni e iscrizione ai corsi

Per iscriverti al corso:

  1. compila la scheda di iscrizione aziendale che trovi nella descrizione del corso
  2. compila e firma come legale rappresentante  l’informativa privacy |allegato 1b
  3. compila la domanda di iscrizione FSE per ogni partecipante |allegato 1a
  4. Spedisci il tutto a [email protected]

Per maggiori informazioni contatta il nostro ufficio formazione:

tel 0376/3179140 [email protected]

Come ottenere il voucher di Regione Lombardia – Formazione continua Fase VI

L’impresa deve essere profilata su BANDI ON LINE di Regione Lombardia.

Per profilarsi è fondamentale avere la CNS del legale rappresentante.

Non ce l’hai ancora? richiedila alla CNA, Giovanna Ciaramella [email protected] tel. 0376/3179100.

L’impresa dovrà poi procedere alla domanda di contributo, terminato il corso procederà con la rendicontazione.

Puoi ricevere assistenza dall’ufficio Formazione di CNA Mantova tel 0376/3179140 [email protected]

Ultime notizie

Catalogo corsi gratuiti con Regione Lombardia

Corso promosso nel bando di Regione Lombardia FORMAZIONE CONTINUA FASE VI.

L’INTERVENTO E’REALIZZATO NELL’AMBITO DELLE INIZIATIVE PROMOSSE DAL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE COFINANZIATO DAL FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020

Il corso è GRATUITO in quanto gode di un RIMBORSO della quota corso, previa prenotazione del voucher di rimborso su bandi on line di Regione Lombardia.

Obiettivo:

Il corso mira a fornire in maniera chiara e completa solide basi tecniche e normative per la manutenzione degli impianti termici.

Programma:

  • Il quadro di riferimento nella manutenzione degli impianti

DM 37/08 – soggetti abilitati, dichiarazione di conformità e dichiarazione di rispondenza; la corretta compilazione della Dichiarazione di Conformità e dei suoi allegati obbligatori anche alla luce della Linea Guida del CIG nr. 1 del 2018

  • Norme tecniche di riferimento impianti gas – cenni sulle procedure di prevenzione incendi di cui al DPR 151/2011 e DM 07/08/2012 – cenni sulla denuncia INAIL per Centrali Termiche oltre i 35 kW
  • CURIT  Delibera Giunta Regionale Lombardia 3502/2020: Disposizioni per l’installazione, l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici civili
  • Requisiti generali degli impianti gas UNI 7129
  • Canne fumarie: la verifica della funzionalità e dell’idoneità dei sistemi di scarico dei fumi UNI 10845/2018 camini e canne fumarie; UNI 10389/2019 prove fumi
  • La verifica del rendimento e delle emissioni secondo la norma UNI 10389
  • Procedure e metodologie di manutenzione degli impianti a gas
  • La corretta compilazione del libretto di impianto/centrale, la compilazione del rapporto di verifica.
  • Le prove di tenuta degli impianti
  • Trattamento delle acque negli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva, per la produzione di acqua calda sanitaria e gli impianti solari termici UNI 8065/2019

Quando: avvio 11/10/2021 webinar

Docenza: Ing. Diego Samuelli

Quota corso a partecipante: 740,00 € iva esente. Prenota il voucher di Regione Lombardia per avere il rimborso totale del corso.

Corsi attivabili al raggiungimento di 8 partecipanti

Scarica la scheda di iscrizione al corso

Informazioni e iscrizione ai corsi

Per iscriverti al corso:

  1. compila la scheda di iscrizione aziendale che trovi nella descrizione del corso
  2. compila e firma come legale rappresentante  l’informativa privacy |allegato 1b
  3. compila la domanda di iscrizione FSE per ogni partecipante |allegato 1a
  4. Spedisci il tutto a [email protected]

Per maggiori informazioni contatta il nostro ufficio formazione:

tel 0376/3179140 [email protected]

Come ottenere il voucher di Regione Lombardia – Formazione continua Fase VI

L’impresa deve essere profilata su BANDI ON LINE di Regione Lombardia.

Per profilarsi è fondamentale avere la CNS del legale rappresentante.

Non ce l’hai ancora? richiedila alla CNA, Giovanna Ciaramella [email protected] tel. 0376/3179100.

L’impresa dovrà poi procedere alla domanda di contributo, terminato il corso procederà con la rendicontazione.

Puoi ricevere assistenza dall’ufficio Formazione di CNA Mantova tel 0376/3179140 [email protected]