CNA Mantova
0376 3179100
[email protected]
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

CNA critica il Decreto Sostegno: con la soglia al 30% troppe imprese ancora escluse dai ristori

Marzo 18, 2021SilviaHomenessun commento

Appello ai Parlamentari mantovani che si impegnano a  introdurre  un meccanismo di decalage che prevede la progressiva riduzione del contributo  in elazione all’andamento del fatturato.

Per la CNA sono ancora troppe le imprese escluse dai contributi a fondo perduto con il decreto sostegni varato  dal  Governo . Accolte tuttavia, parzialmente, le  indicazioni della CNA sulla necessità di modifica dei meccanismi per erogare gli indennizzi. Aver mantenuto una soglia per poter accedere ai benefici è una ingiusta discriminazione  – sottolinea  con accenti  polemici il Direttore della CNA, Elisa Rodighiero nei confronti di migliaia di attività economiche. Tante quelle che lo scorso anno hanno subìto pesanti cadute del fatturato, pur al di sotto della soglia del 30%. Queste imprese non percepiranno alcun ristoro. Tuttavia l’abbassamento della soglia dal 33% al 30% ha ampliato la platea dei beneficiari di 13 punti, al 38% delle imprese con perdita di ricavi. CNA rinnova l’appello al Governo,  ai parlamentari mantovani  di introdurre un meccanismo di decalage che preveda la progressiva riduzione del contributo in relazione all’andamento del fatturato .Valutiamo in modo positivo aver abbandonato il riferimento ai codici Ateco . Questo permetterà a molte imprese di accedere per la prima volta –prosegue la Rodighiero- ai ristori, ma anche per questo è fondamentale che i contributi vengano erogati con estrema rapidità. Rimane il fatto tangibile che  il decreto Sostegni non potrà alleviare le enormi difficoltà in cui versano le piccole   imprese  –conclude la Rodighiero-  schiacciate dalla crisi provocata dalla pandemia. Confidiamo che in occasione della presentazione del Documento di Economia e Finanza (DEF) sia definito un ulteriore scostamento di bilancio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: [email protected]
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright www.danilopontone.it