Welfare locale per favorire una terza età vissuta con dignità.
Prevenire la non autosufficienza e favorire una terza età vissuta con dignità.
Gli over 65 crescono sempre più: oggi costituiscono il 23% della popolazione italiana. Cambiano di conseguenza i bisogni dei cittadini, e per questo CNA Pensionati Mantova –spiega il Presidente Enrico Canova- vuole aprire un confronto a tutto campo in un contesto di fattiva collaborazione con gli amministratori locali in merito agli interventi in programma per sostenere la qualità della vita, con una popolazione sempre più longeva. Un’iniziativa che ha come filo conduttore il welfare locale che rifletterà sul tema dei nuovi bisogni dei cittadini, in particolare di quelli che hanno raggiunto l’età della pensione. Sono richiesti cambiamenti nelle abitudini, nelle politiche e nelle pratiche in tutti i settori con strategie sempre più lungimiranti –continua il Presidente Canova– che valorizzino le persone anziane e prevengano la non autosufficienza, attraverso la promozione e la realizzazione di diverse attività e iniziative che tengano conto dell’evoluzione dei bisogni espressi dalla popolazione più matura della società. Lo sviluppo di sistemi di assistenza a lungo termine deve divenire una priorità con strategie di sostegno ai Comuni, per garantire un invecchiamento attivo.