Nuovo incentivo per le assunzioni in Lombardia
Bando Formare per assumere Sei un datore di lavoro che ha assunto dal 1° dicembre 2022 o vuole assumere nuovi dipendenti con un contratto a tempo determinato, indeterminato, o di apprendistato?Sai che puoi ottenere un contributo fino a 12.000€? Questa misura è rivolta ai datori di lavoro che, a partire dal 1° dicembre 2022, hanno […]
Esonero contributivo per gli artigiani che attivano contratti di apprendistato di primo livello.
La CNA esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per tre anni per le imprese che occupano fino a nove dipendenti e che nel 2022 assumono giovani mediante il contratto di apprendistato di primo livello. Si tratta di una norma particolarmente positiva per le imprese artigiane e le micro imprese che da sempre utilizzano il contratto […]
Premi INAIL ridotti del 7,38% per le imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2019/2020
Lo sconto dei premi INAIL per il 2021 sale al 7,38% (l’anno scorso era stato del 6,81% ) –spiega la nota della Cna- per le imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2019/2020. A stabilirlo è decreto interministeriale firmato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia […]
San.Arti: aperta la finestra di iscrizione per familiari, titolari, soci e collaboratori
Dal 1° ottobre al 15 dicembre 2021 è aperta la campagna di iscrizione a SAN.ARTI. per i familiari dei lavoratori dipendenti, i titolari, soci e collaboratori delle imprese artigiane e per i loro familiari. E’ aperta la campagna di iscrizione al fondo integrativo San.arti. CHI SI PUO’ ISCRIVERE: Titolari, Soci e Collaboratori Familiari dei Titolari, […]
RIDUZIONE TASSO INAIL ANNO 2022
Come ogni anno INAIL concede un’agevolazione fiscale a quelle imprese cosiddette virtuose in termini di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. L’ agevolazione, che può arrivare al 28% della riduzione del tasso Inail, riguarda le aziende che, durante l’anno, approntano interventi migliorativi rispetto alle tematiche di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, in […]
Sgravio contributivo per assunzioni con contratto di apprendistato
L’Inps, con circolare n. 87 del 18 giugno 2021, ha dato indicazioni di carattere normativo, operativo e contabile in merito allo sgravio contributivo del 100% per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello, per gli anni 2020 e 2021, per i datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti […]
Versamento contributi INPS per lavoratori autonomi e professionisti: la scadenza slitta al 20 agosto 2021
Prorogato al 20 agosto 2021 il versamento della prima rata fissa della contribuzione 2021 dovuta dagli artigiani e commercianti, in scadenza il 17 maggio Previo espresso nullaosta da parte del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, e in attesa della pubblicazione del Decreto interministeriale contenente le disposizioni attuative, l’INPS comunica il differimento del pagamento della rata della emissione […]
FSBA, in arrivo i soldi della cassa integrazione del primo trimestre 2021
Oltre 337 milioni di euro sono stati accreditati il 28 maggio a FSBA. La somma consentirà il pagamento delle prestazioni di integrazione salariale relative ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021.Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato si è già attivato per procedere al pagamento del sostegno al reddito dei circa 250mila lavoratori di oltre 87mila imprese […]
Welfare. Wila, proroga scadenze campagna straordinaria COVID-19
Tutte le prestazioni della Campagna Straordinaria COVID-19 il termine di validità è stato prorogato fino al 30 giugno 2021. Per il rimborso dei DPI acquistati dalle aziende sarà pertanto possibile presentare fatture anche di aprile, maggio e giugno 2021. ELENCO PRESTAZIONI CAMPAGNA STRAORDINARIA COVD-19 – PER LE AZIENDE: rimborso dei Dispositivi di Protezione Individuale acquistati – PER I […]
Incentivi per chi assume
Stai per assumere personale fra i 30 e i 65 anni? C’è un importante contributo per te da Regione Lombardia! Con recentissima Delibera, Regione Lombardia riconoscerà, ai datori di lavoro che assumono lavoratori, a tempo determinato di almeno 12 mesi o a tempo indeterminato, presso unità produttiva/sede operativa ubicata in Lombardia i destinatari della politica regionale DUL _Dote […]