Tachigrafo: obbligo di registrazione nazione di inizio e fine turno
Negli ultimi mesi l’ispettorato del lavoro ha effettuato numerosi controlli presso le aziende di autotrasporto. Una delle violazioni che vengono riscontrate con maggior frequenza, riguarda la mancata registrazione della Nazione di inizio e di fine giornata. Ricordiamo che, l’art 34 comma 7 del Regolamento (UE) N. 165/2014, stabilisce che “il conducente introduce nel tachigrafo digitale […]
Embargo gasolio russo, i rischi per l’autotrasporto
Nuovo allarme degli autotrasportatori sul fronte caldo del caldo del prezzo del carburante .Dal 5 febbraio scorso è scattato l’embargo di prodotti petroliferi benzina e gasolio della Russia deciso dall’Ue contro l’invasione dell’Ucraina . Le imprese di autotrasporto temono che le conseguenze dell’embargo su un periodo più lungo potrebbero comportare aumento del prezzo del gasolio […]
Bonus patenti e abilitazioni autotrasporto
Piattaforma attiva dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 per l’utenza Il Governo ha stanziato 25,3 milioni di euro – per il periodo compreso dal primo luglio 2022 al 31 dicembre 2026 – destinati al cosiddetto “bonus patente”, vale a dire il contributo per conseguire una patente superiore per la guida di veicoli […]
Consulente ADR, chi è esonerato dalla nomina, risponde il MIT
La figura del consulente per la sicurezza è regolamentata dalla sezione 1.8.3 dell’accordo ADR con la finalità di facilitare l’opera di prevenzione dei rischi per le persone, i beni o per l’ambiente connessi con le attività di trasporto di merci pericolose. A partire dal 2019, l’Accordo ADR ha esteso l’obbligo di nomina del consulente per la […]
CNA -FITA, Salvini garantisca la libera circolazione al Brennero
Il Land austriaco del Tirolo da anni cerca di limitare il transito di mezzi pesanti non tirolesi attraverso la propria regione. Questa politica selettiva colpisce in particolar modo l’economia italiana, dal momento che dal Brennero transita oltre il 10% dell’intero import-export italiano. Si tratta della rotta commerciale via terra più importante per l’Italia: il 70% delle esportazioni terrestri tricolori passa […]
Noleggio veicoli senza conducente: obbligo di comunicazione su piattaforma CaRGOS
La normativa introdotta dal D.L. 4 ottobre 2018 nr. 113 (convertito con modificazioni dalla Legge 1 dicembre 2018, nr. 132) ha introdotto l’obbligo per gli esercenti delle imprese di autonoleggio dei veicoli senza conducente di comunicare alle Questure i dati identificativi di chi richiede il noleggio. L’obbligo riguarda il noleggio senza conducente di veicoli a […]
Campagna Inail per ridurre incidenti stradali dei camion
Nel 2021 le denunce dall’Inail d’infortuni sul lavoro che hanno coinvolto un veicolo industriale sono state 75mila, pari a circa il 13% del totale e l’istituto segnala che sono in “notevole aumento” rispetto all’anno precedente (che però risentì delle conseguenze della pandemia, che hanno ridotto drasticamente gli incidenti stradali). Gli infortuni con esito mortale sono […]
Truck & Bus, settimana di controlli sui mezzi pesanti
Riscontrate 5.441 violazioni e ritirate 262 patenti Presentati i dati dell’ultima edizione di Truck & Bus, l’operazione condotta dalle polizie stradali di Roadpol che prevede controlli a tappeto sui mezzi pesanti che transitano sulle strade europee. La campagna punta l’attenzione delle autorità su mezzi pesanti e bus che trasportano passeggeri, e rientra nell’operazione Truck & Bus, coordinata da ROADPOL- Network […]
Autotrasporto, Bellanova: sostegno immediato per l’aumento dei prezzi
“Il settore dell’autotrasporto di merci ha movimentato nel 2021 il 68,8% delle merci, in aumento rispetto al 2020 dell’1,6 % e costituisce un’attività imprenditoriale di primaria importanza per il nostro sistema economico, sia per l’incidenza sul PIL nazionale, sia per le implicazioni che un efficace servizio di movimentazione delle merci comporta nei confronti del sistema Paese e dell’intera collettività”.I […]
Albo autotrasporto: dal 1 marzo 2022 al via il passaggio a Pagopa
Dal 1 marzo 2022 ha preso il via il passaggio dalla piattaforma di Postemotori a quella di PagoPA, del pagamento del contributo annuale, che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’articolo 63 della Legge n. 298/1974.Come previsto, infatti, dall’articolo 5 del CAD, dall’articolo 15 del decreto […]