“Il settore dell’autotrasporto di merci ha movimentato nel 2021 il 68,8% delle merci, in aumento rispetto al 2020 dell’1,6 % e costituisce un’attività imprenditoriale di…
“Il settore dell’autotrasporto di merci ha movimentato nel 2021 il 68,8% delle merci, in aumento rispetto al 2020 dell’1,6 % e costituisce un’attività imprenditoriale di…
Dal 1 marzo 2022 ha preso il via il passaggio dalla piattaforma di Postemotori a quella di PagoPA, del pagamento del contributo annuale,…
Gli odontotecnici attendono da tempo che il loro profilo professionale venga riconosciuto. Il superamento dell’inadeguatezza dell’impianto normativo, fermo al maggio del 1928, restituirebbe…
Sono state prorogate sino al 30 giugno 2022 le misure previste dal DL Liquidità, in relazione al rilascio di garanzie da parte del Fondi di…
Le imprese artigiane che lavorano metalli preziosi quali oro, argento e platino entro e non oltre il 31 gennaio 2022 –spiega una nota della CNA-…
E’ paradossale e pericoloso l’ennesimo intervento sui bonus edilizi attraverso un articolo inserito nella bozza del Dl Sostegni che impone il limite massimo di una sola…
CNA porta a conoscenza delle imprese che il recente Decreto milleproroghe prevede la proroga dell’ obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi al 30…
CNA informa che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha pubblicato il decreto ministeriale che dispone i divieti di circolazione per i mezzi…
Le iscrizioni in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 Marzo 2022 conservano la loro validità fino al 29 giugno 2022…