CNA Costruzioni e le altre organizzazioni della filiera sostengono con forza la necessità di strumenti per una lotta efficace all’utilizzo indebito degli incentivi fiscali ma esprime preoccupazione…
CNA Costruzioni e le altre organizzazioni della filiera sostengono con forza la necessità di strumenti per una lotta efficace all’utilizzo indebito degli incentivi fiscali ma esprime preoccupazione…
Il decreto legge blocca di fatto il “mercato” dei crediti fiscali Prevenire gli abusi e l’uso distorto degli incentivi del settore casa è…
CNA contro la limitazione della platea dei beneficiari del Superbonus 110 % e depotenziare il bonus facciate sono in aperto contrasto con l’orientamento espansivo della…
Una nota del Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e l’impegno assunto nel Nadef – la Nota di adeguamento al documento economico…
CNA informa le imprese artigiane del comparto edile, che entro breve tempo verrà avviato un piano straordinario di vigilanza nel settore dell’edilizia, voluto…
CNA informa le imprese del comparto edili che sarà attuato entro breve tempo l’avvio del Piano straordinario di vigilanza nel settore dell’edilizia, voluto…
Dal 01/10/2021 per inserire nuove pratiche SuperEcobonus, Ecobonus e Bonuscasa occorrerà autenticarsi con SPID. Gli account di tipo “intermediario” intestati ad aziende potranno…
Dal 5 agosto è operativo il modello della CILA Superbonus 110%. Con il nuovo modello, approvato dalla Conferenza Unificata in seguito all’accordo tra il…
Razionalizzare, semplificare e innovare sono i principi che devono guidare il riordino ormai improcrastinabile della normativa per il settore delle costruzioni. E’ quanto ha…
CNA considera inaccettabile alcuni obblighi in materia di appalti introdotti dal Decreto Semplificazioni . In particolare per CNA, prevedere, nell’esecuzione dei contratti pubblici,…