Centri di controllo privati: nuova proroga dall’Europa

È imminente l’approvazione di un Regolamento europeo in materia di trasporti che, in considerazione della pandemia, proroga la validità di alcune licenze e autorizzazioni e allunga di 10 mesi la scadenza dei controlli periodici dei veicoli. Un provvedimento necessario a garantire la mobilità dei mezzi di trasporto all’interno della UE che viene incontro alla situazione di difficoltà che la Motorizzazione Civile ha […]

Il corretto smaltimento dei rifiuti nel settore autoriparazione: a disposizione lo sportello “officina green” di CNA Mantova

CNA mette a disposizione degli autoriparatori lo sportello “officina green” per un corretto comportamento nella raccolta dei rifiuti all’interno delle autofficine nel rispetto anche dei protocolli sanitari anti-Covid -19 e della tutela e la sicurezza dell’ ambiente. Lo sportello è nato con l’intento di dare risposte esaustive alle autofficine in merito alla gestione dei rifiuti […]

Revisione veicoli pesanti: situazione prossima al collasso

CNA: “Risposte immediate per completare il quadro delle attribuzioni ai centri privati a garanzia di sicurezza stradale e competitività del settore trasporti” CNA denuncia una situazione prossima al collasso nel sistema delle revisioni dei mezzi pesanti e le risposte dal Ministero dei Trasporti e dalla Motorizzazione appaiono misure tampone e soprattutto inefficaci. Per questo motivo, salutiamo […]

Pneumatici fuori uso, qualcosa si muove

Segnaliamo alle imprese associate che si trovano al momento in difficoltà per lo smaltimento PFU, che uno smaltitore abilitato è al momento disponibile per il ritiro sul mantovano. Per informazioni contattare Silvia Santangelo [email protected] Finalmente qualcosa si muove sul fronte pneumatici fuori uso (Pfu). A distanza di poco più di una settimana dalla videoconferenza, alla presenza […]

Ecco i bonus edilizia nella Legge di Bilancio 2021

Approvata in Consiglio dei Ministri Sono state  prorogate  tutte le agevolazioni Irpef per i lavori in edilizia nella Legge di Bilancio 2021 approvata in Consiglio dei Ministri: ristrutturazioni, riqualificazione energetica, bonus mobili, bonus facciate e bonus giardini. L’indicazione  è contenuta nel Documento programmatico di Bilancio con le stime sui conti e la presentazione delle misure economiche adottate nel corso del 2020 e di […]

Emergenza Pneumatici fuori uso: i piazzali sono pieni, siamo al collasso.

CNA  e Federpneus chiedono con urgenza un tavolo di confronto per fare fronte all’emergenza I piazzali dei gommisti sono sommersi da tonnellate di pneumatici fuori uso in attesa di essere ritirati. I rappresentanti della categoria propongono una serie di misure immediate in vista del cambio gomme stagionale, e altri interventi strutturali per ottimizzare l’efficacia del […]

Centri di revisione: riprende il dialogo con la Motorizzazione

Dopo diversi anni, caratterizzati da numerosi avvicendamenti ai vertici della Motorizzazione, la CNA trova la disponibilità dell’amministrazione di ristabilire un dialogo costruttivo, nell’interesse sia delle imprese e soprattutto della sicurezza stradale dei veicoli. È quanto emerso la scorsa settimana durante un incontro, con i vertici del Ministero, durante il quale CNA Autoriparazione ha chiesto la riapertura di un […]

Revisione veicoli – Attenti alle nuove date!

Il Decreto Semplificazioni, convertito in legge l’11 Settembre 2020 ha ulteriormente prorogato le scadenze per le revisioni, visto lo stato di emergenza a causa dell’epidemia COVID-19. In Italia fino al 31 ottobre potranno circolare i veicoli che devono fare la revisione entro il 31 luglio 2020. Oltretutto è rispettivamente autorizzata la circolazione fino al 31 dicembre […]

Targa prova: la Cassazione conferma che non è legittimo l’utilizzo sui veicoli immatricolati

Gravi problemi per la copertura assicurativa Farà sicuramente rumore la nuova sentenza della Corte di Cassazione, III Sezione Civile, nr. 17665 del 25/8/2020 che ha dichiarato non legittimo l’utilizzo della targa prova sui veicoli immatricolati. La copertura assicurativa della polizza RCauto dovrà essere perciò quella del veicolo a motore già immatricolato mentre quella della targa […]

A rischio la sicurezza stradale: il DL Semplificazioni tradisce le aspettative dei centri revisiione

  Il  Decreto Semplificazioni con le modifiche introdotte in sede di conversione al  Senato tradisce le aspettative dei centri di revisione privati. In particolare, si attribuisce alla figura dell’ispettore l’intera gestione degli accertamenti tecnici, imprimendo uno strappo normativo incoerente e irragionevole rispetto all’attuale impianto. Una ricetta maldestra ed estemporanea che non risolve i gravi problemi prodotti dall’inefficienza della Motorizzazione civile e […]