Ispettori Revisioni (ex Responsabili Tecnici): obbligo di aggiornamento triennale
Il tecnico autorizzato/abilitato ad effettuare i controlli tecnici durante le revisioni periodiche dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, ossia quello che oggi si chiama “ispettore delle revisioni”, ha l’obbligo di frequentare corsi di formazione per l’aggiornamento con cadenza triennale. Gli ispettori autorizzati o abilitati alla data del 31/08/2018 e attualmente NON in attività, possono iscriversi al RUI tramite […]
Dal 2035 stop a veicoli diesel e benzina in Lombardia
L’allarme degli autoriparatori della CNA, si rischia la perdita di migliaia di posti di lavoro Dal 2035 anche in Lombardia vi sarà la messa al bando relativa alla vendita delle automobili e dei furgoni endotermici tradizionali e non si potranno più acquistare auto con motore endotermico. CNA non chiede di allentare la stretta sui fattori di inquinamento, tutt’altro. Riteniamo tuttavia che puntare solo […]
CNA Meccatronici: “Apprezziamo il ritiro dell’emendamento al Decreto infrastrutture e trasporti che avrebbe compromesso il funzionamento del sistema di revisione dei veicoli a motore”
COMUNICATO STAMPA “Esprimiamo convinto apprezzamento per il lavoro svolto dalla commissione Trasporti della Camera, che nella giornata di lunedì 25 ottobre ha chiesto e ottenuto il ritiro di un emendamento che, laddove approvato, avrebbe compromesso il funzionamento del sistema delle revisioni dei veicoli a motore, strutturato sull’efficiente agire dei centri di controllo privati”. A dichiararlo […]
CNA LANCIA L’ALLARME: TROPPO ABUSIVISMO NELL’ AUTORIPARAZIONE
Segnalazioni di attività abusive svolte in garage CNA lancia l’allarme sul fenomeno inquietante dell’abusivismo a seguito di segnalazioni da parte di imprese artigiane di carrozzeria e di officine di autoriparazione associate che segnalano casi di operatori senza i requisiti di legge che svolgono l’attività abusivamente di carrozziere e di autoriparatore in strutture lavorative impensabili: nei […]
Centri di revisione, adeguamento tariffario dal 1° novembre 2021
L’adeguamento tariffario per i centri revisione, per il quale CNA si batte da anni, quale parte ufficiale dal 1° novembre senza ulteriori adempimenti o procedure a carico delle imprese. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (serie generale n. 229 del 24/09/2021) il decreto che dispone l’aumento della tariffa relativa alla revisione dei veicoli leggeri. A partire dal […]
Autoriparatori: targa prova, sì per auto già immatricolate.
Dopo due anni si mette la parola fine alle controversie dell’impiego della targa prova. Dopo quasi due anni si mette la parola fine in ordine alle controversie derivanti dall’impiego della cosiddetta targa prova sui veicoli già immatricolati. Con il Decreto Legge Infrastrutture e Trasporti approvato il 2 settembre scorso dal Consiglio dei ministri –spiega […]
Centri di revisione, approvato l’aumento tariffario
Finalmente l’adeguamento tariffario per i centri revisione, per il quale CNA si batte da anni, è finalmente arrivato. Il 3 agosto il Ministero delle infrastrutture, di concerto col Ministero di Economia e Finanza, hanno firmato il documento che decreta l’aumento atteso da 13 anni! A partire dal 1° novembre la tariffa passerà da 45,00 € […]
Viaggiare in sicurezza: un vademecum di consigli utili agli automobilisti sulla corretta manutenzione dell’auto
È la più amata dagli italiani, anche e soprattutto in vacanza: si tratta dell’auto che, secondo l’indagine dell’Istat sulle prospettive di vacanza degli italiani nell’estate 2021 svolta in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, sarà il mezzo privilegiato per andare in vacanza. Ma risulta fondamentale viaggiare in sicurezza spiega la CNA, che […]
Corso abilitante Gommisti
Corso Responsabile tecnico per l’esercizio dell’attività di gommista percorso speciale per chi è già meccatronico o carrozziere Attestato valido su tutto il territorio nazionale Partenza corso: 31 Maggio 2021 Scarica la scheda di iscrizione Scarica il calendario Per informazioni contatta l’Ufficio Formazione Tel. 0376/3179140 [email protected]
Le nuove normative cambiano il modo in cui le batterie per motociclette potranno essere vendute
A partire dal 1 febbraio 2021 tutte le batterie per motociclette devono essere riempite dal rivenditore prima di essere vendute ad un privato o ad un soggetto che non dispone di una licenza valida. Il nuovo regolamento Europeo EU2019/1148, infatti, dispone che non sia possibile per un privato acquistare una batteria per moto fornita con un acid pack […]