Dal 1° gennaio 2021 comincia il progressivo passaggio obbligatorio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell’elettricità soltanto per le piccole imprese, mentre il servizio di maggior tutela…
Dal 1° gennaio 2021 comincia il progressivo passaggio obbligatorio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell’elettricità soltanto per le piccole imprese, mentre il servizio di maggior tutela…
Partecipa al bando: Contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione della diagnosi energetica o l’adozione della norma ISO 50001…
Un brevissimo testo approvato all’interno della Legge Finanziaria 2019 permette il libero accesso ai veicoli elettrici ed ibridi nelle aree pedonali e Ztl….
CNA dice NO a caricare su cittadini, famiglie e piccole imprese gli oneri di sistema evasi dai morosi La CNA è nettamente contraria a…
CNA sul piede di guerra: nel 2017 la bolletta elettrica alle stelle per le piccole imprese. Le imprese di dimensione piccola o piccolissima…
Come ogni anno la CNA sarà presente a diverse iniziative nell’ambito della Fiera di Ecomondo di Rimini. La settima edizione degli Stati Generali della…
Sostituzione serramenti: la detrazione passa dal 65% al 50 %, premiati i serramenti importati dall’estero, penalizzati i prodotti di qualità delle nostre imprese…
Il Consiglio di Stato lo scorso 27 novembre ha rigettato il ricorso di ENEL sull’obbligo, derivante da una direttiva europea, di non indurre…
L’alto costo dell’energia, nel contesto di un mercato non pienamente concorrenziale, e lo scarso rispetto delle relazioni contrattuali da parte degli operatori energetici costituiscono…
A partire dal 3 luglio 2017, sul Portale Agenti Fisici sono disponibili faq riguardanti la valutazione dei rischi dovuti all’esposizione a campi elettromagnetici…