Bonus € 200 e 350 per autonomi e professionisti

>
>
>
Bonus € 200 e 350 per autonomi e professionisti

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, attraverso il Decreto Aiuti e Aiuti/bis, riconosce un’indennità una tantum per l’anno 2022 a favore dei lavoratori autonomi e liberi professionisti.

Requisiti per richiedere il bonus

  • Lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS che abbiano versato almeno una rata dei contributi nel 2020 ;
  • Professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al D.Lgs. 509/1994 e Lgs. 503/1996;

Già iscritti alle menzionate gestioni previdenziali alla data di entrata in vigore del decreto “Aiuti”, con partita IVA e attività lavorativa avviata.

Con reddito complessivo non superiore a 35.000 € nel periodo d’imposta 2021

Importo del contributo

  • € 200 per i richiedenti con reddito complessivo fra i 20.00 e i 35.000 € nel periodo d’imposta 2021
  • € 350 per i richiedenti con un reddito inferiore a 20.000 €

Come presentare la domanda

La domanda è presentata agli enti di previdenza a cui il lavoratore autonomo o il professionista è iscritto, secondo i termini, le modalità e lo schema predisposto dai singoli Enti previdenziali.

Inoltre, il Ministero precisa che l’indennità è corrisposta sulla base dei dati dichiarati dal richiedente e disponibili all’ente erogatore al momento del pagamento ed è soggetta a successiva verifica, anche attraverso le informazioni fornite in forma disaggregata per ogni singola tipologia di redditi dall’amministrazione finanziaria e ogni altra amministrazione pubblica che detenga informazioni utili.

Le domande possono essere presentate dal 26 settembre 2022.

CNA è a disposizione per supportare gli associati nella richiesta.

Per prenotare il servizio inviate una mail a [email protected] e verrete ricontattati.

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, attraverso il Decreto Aiuti e Aiuti/bis, riconosce un’indennità una tantum per l’anno 2022 a favore dei lavoratori autonomi e liberi professionisti.

Requisiti per richiedere il bonus

  • Lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS che abbiano versato almeno una rata dei contributi nel 2020 ;
  • Professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al D.Lgs. 509/1994 e Lgs. 503/1996;

Già iscritti alle menzionate gestioni previdenziali alla data di entrata in vigore del decreto “Aiuti”, con partita IVA e attività lavorativa avviata.

Con reddito complessivo non superiore a 35.000 € nel periodo d’imposta 2021

Importo del contributo

  • € 200 per i richiedenti con reddito complessivo fra i 20.00 e i 35.000 € nel periodo d’imposta 2021
  • € 350 per i richiedenti con un reddito inferiore a 20.000 €

Come presentare la domanda

La domanda è presentata agli enti di previdenza a cui il lavoratore autonomo o il professionista è iscritto, secondo i termini, le modalità e lo schema predisposto dai singoli Enti previdenziali.

Inoltre, il Ministero precisa che l’indennità è corrisposta sulla base dei dati dichiarati dal richiedente e disponibili all’ente erogatore al momento del pagamento ed è soggetta a successiva verifica, anche attraverso le informazioni fornite in forma disaggregata per ogni singola tipologia di redditi dall’amministrazione finanziaria e ogni altra amministrazione pubblica che detenga informazioni utili.

Le domande possono essere presentate dal 26 settembre 2022.

CNA è a disposizione per supportare gli associati nella richiesta.

Per prenotare il servizio inviate una mail a [email protected] e verrete ricontattati.