CNA Mantova
0376 3179100
[email protected]
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

Bando sistemi di sicurezza e risparmio energetico nelle imprese

Gennaio 13, 2019SilviaUltime notizie dal mondo CNAnessun commento

Contributo a fondo perduto del 50% per imprese che:

  • investono in sistemi di sicurezza (es. sistemi antifurto, antirapina o antintrusione ad alta tecnologia, e dispositivi per la riduzione del flusso di denaro contante.

  • Installano apparecchiature professionali e impianti per la riduzione del consumo energetico e dell’impatto ambientale (es. impianti di climatizzazione o componenti, sistemi di monitoraggio dei consumi, sistemi di illuminazione, lavastoviglie, lavatrici a secco, apparecchi cottura ecc.)

Domande a partire dalle ore 10.00 del 12 febbraio 2019 fino a esaurimento fondi.

SCHEDA DEL BANDO:

Soggetti beneficiari

Micro e Piccole imprese artigiane e commerciali aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia e aventi come Codice Ateco Primario uno di quelli riportati qui

Caratteristica dell’agevolazione

Concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle sole spese considerate ammissibili al netto dell’IVA

MISURA A Sicurezza: Investimento minimo 3.000 € e contributo massimo di 5.000 €

MISURA B Sostenibilità Investimento minimo 5.000 € e contributo massimo di 10.000 €

Gli interventi di entrambe le misure devono essere realizzati unicamente presso la sede operativa o l’unità locale ubicata in Lombardia, oggetti di intervento. In presenza di più unità ubicate in Lombardia, l’impresa dovrà sceglierne una sola ed indicarla in fase di domanda.

Spese ammissibili

Misura A – sicurezza

Sono ammesse a contributo le spese per l’acquisto e relativa installazione (ivi compresi montaggio e trasporto), al netto dell’IVA, sei seguenti sistemi innovativi di sicurezza e dispositivi per la riduzione dei flussi di denaro contante:

a) sistemi di video allarme antirapina, sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi di antintrusione con allarme acustico e blindature (incluso potenziamento e irrobustimento di strutture esistenti con dispositivi di sicurezza aggiuntivi ed escluse le opere murarie/edilizie), dispositivi antirapina consentiti dalle normative vigenti come nebbiogeni, tappeti, sistemi biometrici e telecamere termiche;

b) casseforti, sistemi antitaccheggio, metal detector, serrande. Inferriate, saracinesche, vetri, vetrine e porte antisfondamento e/o antiproiettile, porte blindate, automazione nella gestione delle chiavi;

c) sistemi di pagamento elettronici;

d) sistemi di rilevazione delle banconote false;

e) dispositivi aggiuntivi di illuminazione notturna esterna.

Spese ammissibili Misura B

Sono ammesse al contributi le spese per l’acquisto e relativa installazione (ivi compresi montaggio e trasporto), al netto dell’IVA, delle seguenti attrezzature innovative finalizzate alla minimizzazione dei consumi di energia:

a) attrezzature specifiche per uso professionale per il lavaggio delle stoviglie di categoria non inferiore ad A++ secondo il Reg UE 1059/2010, impianti e attrezzature per il riciclo dell’acqua e la riduzione dei flussi e degli scarichi idrici.

b) lavatrici specifiche per uso professionale di categoria non inferiore ad A++ secondo il Reg 1061/2010 e asciugatrici di categoria non inferiore ad A++ secondo il Reg UE 392/2012.

c) lavatrici professionali a secco limitatamente a quelle a circuito chiuso e a distillazioni continua, che utilizzano per la pulitura solo idrocarburi.

d) attrezzature specifiche per uso professionale per il freddo (frigoriferi, celle frigorifere, congelatori, surgelatori, abbattitori termici, armadi frigoriferi e simili) di categoria non inferiore ad A++ secondo i Regolamenti UE 1060/2010 e UE 1094/2015 (ad esclusione di condizionatori, impianti di climatizzazione e simili salvo quanto previsto al punto f)

e) attrezzature specifiche per uso professionale per la cottura/caldo limitatamente a forni elettrici o micro onde di categoria non inferiore ad A++ secondo il Reg. delegato UE 65/2014.

f) impianti per la climatizzazione degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria, quali:

 Caldaie a condensazione con classe di efficienza energetica non inferiore a A++ (Reg UE 811/2013)

 Pannelli solari termici

 Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria con COP ≥ 1,46

g) Cappe di aspirazione dei fumi di categoria non inferiore ad A++ secondo il Reg. Delegato UE 65/2014

h) componenti delle attrezzature/degli impianti di cui ai precedenti punti a), b), c), e), f), g) di classe energetica non inferiore a quelle previste ai precedenti punti per le attrezzature e gli impianti oggetto di intervento ( es. motore del frigorifero di categoria non inferiore A++)

i) Raffrescatori/raffreddatori evaporatori portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti.

j) sistemi di monitoraggio dei consumi energetici dell’impresa.

k) attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica dei sistemi per l’illuminazione quali lampade Led regolabili (con “dimmer”) almeno di categoria >A+, con appositi dispositivi di regolazione e/o alimentazione e/o trasformazione secondo il Reg. UE 874/2012; impianti a sensore di presenza a spegnimento automatico.

l) attrezzature professionali per il lavaggio di stoviglie; lavatrici ad acqua professionali o industriali, asciugatrici professionali o industriali; attrezzature professionali o industriali per il freddo o per la cottura a caldo; cappe professionali o industriali di aspirazione dei fumi.

Per entrambe le misure:

 I progetti devono essere conclusi, pagati e rendicontati entro il 16 Dicembre 2019;

 Sono ammissibili solo impianti o sistemi nuovi di fabbrica installati secondo le normative vigenti.

 Le fatture non accompagnatorie dovranno essere corredate dal Documento di Trasporto (DDT).

Tutte le spese ammissibili devono:

– Essere intestate al soggetto beneficiario

– Essere comprovate da fatture riportanti la seguente dicitura “Spesa sostenuta a valere sul Bando “Impresa eco-sostenibile e sicura – IES Lombardia – DGR XI/971” e il codice CUP assegnato nell’atto di concessione del contributo.

– Essere pagate dal Beneficiario con bonifici Bancari o Postali e documentate anche con estratto conto;

Regime di aiuto

Aiuto “De Minimis”

Presentazione delle domande

A partire dalle ore 10.00 del 12 febbraio 2019 fino alle ore 16.00 del 7 marzo.

Tipologia della procedura

Procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta.

Termini Istruttoria

Istruttoria Formale e Tecnica saranno effettuate da Unioncamere Lombardia indicativamente entro 90 giorni dalla chiusura del Bando, prevista per il 7 Marzo 2019.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: [email protected]
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright Danilo Pontone | www.danilopontone.it