CNA Mantova
0376 3179100
[email protected]
Facebook
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Avvio Attività, permessi, licenze
    • Consulenza fiscale
    • Consulenza paghe e lavoro
    • Credito e finanziamenti
    • Bandi e contributi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente e Rifiuti
    • Sportello CAIT
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
      • Corsi Installatori Impianti
      • Corsi Alimentare
      • Corsi Trasporto
      • Corsi per estetica e acconciatori
      • Corsi Autoriparatori
      • Corsi meccanica e produzione
    • Servizio Privacy
    • Assistenza legale per le imprese
  • Servizi Cittadini
    • CAF CNA
    • Patronato
    • CNA Pensionati
  • Categorie e mestieri
    • Installazione e Impianti
    • Alimentare
    • Autotrasporti
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Benessere e sanità
    • Autoriparazione
    • Tessile Federmoda
    • Artistico e Tradizionale
    • Comunicazione e terziario
  • Convenzioni per i soci
  • CNA Impresa Donna
  • Chi siamo
    • Contatti

BANDO ACCUMULO

Settembre 2, 2016SilviaBandi e agevolazioninessun commento

CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI SISTEMI DI ACCUMULO DELL’ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI FOTOVOLTAICI.

Sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia è stato pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi per l’acquisto con relativa installazione di sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici. Si tratta di una misura di incentivazione prevista dal Programma Energetico Ambientale Regionale (PEAR) che promuove l’autoconsumo di energia rinnovabile al fine di contenere i consumi energetici dai combustibili fossili.

A CHI SI RIVOLGE : Il bando si rivolge sia a soggetti pubblici sia a soggetti privati, residenti o aventi la propria sede legale o operativa in Regione Lombardia ed ammette a contributo i costi sostenuti per l’acquisto con relativa installazione di un sistema di accumulo di energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico fino a 20 kW, connesso alla rete di distribuzione oppure ad isola. Lo stesso richiedente può presentare più domande, in casi di titolarità di più impianti fotovoltaici, fino a un massimo di 5 domande di contributo, con la sola eccezione delle ESCO( Energy Service Company ) per le quali il limite è elevato a 25 domande. Le  risorse finanziarie complessive sono pari ad €2.000,000,00. Senza nome

DOTAZIONE : L’entità del contributo è pari alla somma di tre quote A+B+C.

A) la quota dipendente dall’efficienza del sistema di accumulo;

B) la quota relativa all’installazione, fino al 50% del costo sostenuto;

C) la quota corrispondente alle spese accessorie, fino a € 300,00.

Il contributo è concesso a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute per l’intervento, con un tetto massimo di 5.000 € per ogni intervento ammesso. Non è previsto un limite massimo di spesa.

ATTIVITA’ FINANZIATA E SPESE AMMISSIBILI : l’incentivo è erogato per l’acquisto e la relativa installazione di sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti solari fotovoltaici, sia collegati alla rete di distribuzione sia ad isola. Sono ammesse anche le spese dell’eventuale contatore aggiuntivo per la misura dell’energia scambiata dal sistema di accumulo e le spese per l’approntamento della documentazione tecnica per il GSE e per il Distributore di rete. Tutte le spese devono essere dettagliate per voci di costo. L’IVA è ammessa se il beneficiario ne sostiene il costo senza possibilità di recupero. Non sono ammesse spese per interventi edilizi eventualmente necessari per l’installazione del sistema di accumulo. Saranno ritenute ammissibili, ai fini dell’erogazione del contributo, solamente le spese effettivamente sostenute (fatturate e liquidate) a partire dal 3 febbraio 2016.bando accumulo 2

Il bando, aperto dal 26 maggio 2016 alle ore 12.00 fino al 31 dicembre 2016 (salvo esaurimento anticipato delle risorse), prevede due fasi : adesione e rendicontazione. Il soggetto richiedente, dalla data del provvedimento di assegnazione del contributo, ha sei mesi di tempo per realizzare l’intervento e rendicontarlo sul sistema SIAGE. Sono ammessi solo gli interventi realizzati successivamente alla data del 3 febbraio 2016. L’accesso alla fase di rendicontazione sarà possibile a partire dalle ore 12.00 di giovedì 1 settembre 2016. Le domande sono ammesse al contributo secondo l’ordine cronologico d’invio e previa verifica dei requisiti richiesti dal bando.

__________________________________________________

Per ulteriori informazioni contattare :

Sara Ferrarini – CNA MANTOVA
[email protected]

Tel. 0376 3179134

 

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aree principali

  • Home
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi ai Cittadini
  • Categorie e Mestieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni CNA MANTOVA
  • CNA Impresa Donna

Dati Fiscali

CNA Mantova

Via Learco Guerra 13 - 46100 Mantova - MN


La nostra mail: [email protected]
Telefono: 0376 3179100
Fax: 0376 327369
Website: http://www.mn.cna.it

Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su Facebook

Website credits and copyright Danilo Pontone | www.danilopontone.it