Il Decreto Sostegni per l’erogazione dei contributi a fondo perduto rischia di non coprire gran parte delle attività di estetica e acconciatura. Lo ha segnalato la CNA al Governo. CNA chiede al Governo di modificare i criteri previsti nel Decreto sostegni per l’erogazione dei contributi a fondo perduto. Dall’analisi sulla contabilità delle imprese associate emerge che il 94% delle attività di acconciatura ed estetica ha accusato l’anno scorso una perdita media del fatturato del 30/40 % Con la soglia del 30% del calo dei ricavi soltanto 28 imprese su 100 potranno accedere al contributo, una evidente discriminazione nei confronti di migliaia di imprese. Ampliare la platea dei beneficiari e incrementare la dotazione di risorse per gli indennizzi rappresentano l’unica risposta allo stato di incertezza e di malessere delle imprese artigiane del benessere –conclude la Rodighiero- e per scongiurare la condanna a morte di molte attività di un settore che, solo mantovano tra parrucchieri ed estetiste conta 1. 256 imprese artigiane.
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Ogni settimana ti aggiorneremo su importanti novità riguardanti il tuo settore e, in generale il mondo del lavoro, economico e finanziario. Non perdere l’occasione di essere sempre informato!